Flower pounding con cosmee
FLOWER
POUNDING
su lino
Il flower pounding è una tecnica ci permette di imprimere la sagoma e traferire i pigmenti naturali dei fiori o delle piante direttamente sul tessuto o sulla carta. Un modo per rendere eterni i nostri fiori e altri materiali vegetali. Si chiama così proprio perchè si utilizza il colpo del martello (o di un un pestello) per trasferire il colore.
Materiale
scotch di carta (meglio se alto)
pestello (o martello)
tessuto di lino
fiori freschi (qui cosmee)
un piano dalla superficie liscia e resistente
PROCEDIMENTO
Adagiate il tessuto su un piano liscio e resistente. Io ho usato un piano di marmo. Distendete il fiore sulla stoffa che desiderate decorare creando un decoro secondo i vostri gusti. Ricoprite con scotch di carta e martellate per trasferire il colore dal fiore al tessuto. Staccate lo scotch e, se necessario, proseguite con la decorazione (ad esempio aggiungendo petali o foglie) utilizzando lo stesso procedimento. Più forte o ripetuto è il colpo, più viene delineato e intenso il calco. Per quanto mi riguarda l’effetto un pò acquerellato è ancora più seducente. Per ottenerlo variate l’intensità della pestatura. Secondo la mia esperienza purtroppo al momento non ci sono metodi naturali che garantiscano il fissaggio definitivo e, anche se i tessuti sono precedentemente mordenzati, con i lavaggi tendono a perdere il colore. Quindi sfrutto questa tecnica per creare tele che utilizzo per incartare doni (con il furoshiki)e non per ricavarne tovagliati o canovacci.
INFORMAZIONI UTILI
e qualche variante
per fare aderire bene i petali ricopriteli per primi con lo scotch e lasciate solo alla fine il centro del fiore (è più spesso) . vedi foto
far aderire i petali
ricoprite i petali per primi e solo successivamente le parti più spesse
per ottenere un calco più delineato colpite con più delicatezza le parti più corpose e umide (ad esempio il centro del fiore o il gambo.
Se togliendo lo scotch rimangono alcune parti di fiore sulla stoffa adagiateci sopra un pezzo nuovo e strappate via fino a rimuovere tutto (non abbiate paura il colore non va via)
residui
è sufficiente strapparli via con un pezzo di scotch pulito
Lavorate sempre una superficie liscia altrimenti il calco non verrà pulito (il primo fiore fatto sul tavolo è uscito con le venature del legno)
Questa tecnica è molto soddisfacente anche sulla carta (io ho scelto una spessa tipo da acquerello)
buona ispirazione
flower pounding - Valdirose